Advice

Degenerazione Maculare, si può prevenire con le arance?

Degenerazione Maculare, si può prevenire con le arance?

Secondo uno studio dell’australiano Westmead Institute for Medical Research, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ci sarebbe un’associazione protettiva tra l’assunzione di flavonoidi contenuti nel frutto e la probabilità di sviluppare la patologia legata all’età I ricercatori, secondo quanto riportato da repubblica.it, hanno analizzato i dati di oltre di duemila australiani di età superiore ai 50 anni, seguiti per quindici…

Le lampadine a basso consumo fanno male agli occhi

Le lampadine a basso consumo fanno male agli occhi

Uno studio, condotto presso l’università di Canberra in Australia, ha rilevato che proprio questo tipo di lampade ha effetti dannosi per la visione, se non nell’immediato con il lungo andare del tempo Le lampade a basso consumo emettono, infatti, raggi Uv e altri tipi di radiazioni pericolose, soprattutto se usate a distanza ravvicinata, ad esempio, sulla scrivania, sul comodino. La…

Cataratta anche tra i giovani

Cataratta anche tra i giovani

La malattia che provoca una progressiva perdita di trasparenza del cristallino non colpisce solo soggetti in età avanzata; è stato riscontrato, infatti, un notevole aumento dei casi tra i più giovani. Tra le cause principali responsabili dell’insorgere del disturbo visivo si registra anche la scorretta e prolungata esposizione al sole senza l’utilizzo di lenti adeguate che filtrino i raggi ultravioletti,…

La Maculopatia si cura a Monza

La Maculopatia si cura a Monza

Grazie alle più recenti tecniche diagnostiche e soluzioni terapeutiche, oltre il 50% dei pazienti trattati all’ospedale San Gerardo ha evidenziato un importante recupero dell’acuità visiva: una percentuale finora impensabile, visto che le terapie tradizionali portavano solo a frenare il peggioramento Recentemente, infatti, sono entrati a far parte delle opzioni terapeutiche anche i farmaci intravitreali che, iniettati direttamente e in modo…

Una nuova cura contro la retinite pigmentosa

Una nuova cura contro la retinite pigmentosa

Una speranza concreta arriva dall’Università dell’Oklahoma dove un gruppo di ricercatori ha appena ottenuto dei risultati incoraggianti, sperimentando un metodo terapeutico che interviene sul codice genetico ed è in grado di arrestare la degenerazione retinica prima che il soggetto perda la vista. Come riportato da libero-news.it, gli scienziati americani sono riusciti a intervenire sul codice genetico dei topi da laboratorio…

Sono miope? È colpa di un gene

Sono miope? È colpa di un gene

Secondo i ricercatori del Duke University Medical Center in North Carolina il responsabile di questa patologia è una particella cromosomica fondamentale per la funzione retinica e per la memorizzazione delle immagini sulle cause della miopia il dibattito è ancora aperto: c’è chi dice che dipenda da fattori ambientali e chi, invece, da alterazioni genetiche. Come riferisce Repubblica.it, la maggior parte…