Secondo uno studio dell’australiano Westmead Institute for Medical Research, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ci sarebbe un’associazione protettiva tra l’assunzione di flavonoidi contenuti nel frutto e la probabilità di sviluppare la patologia legata all’età I ricercatori, secondo quanto riportato da repubblica.it, hanno analizzato i dati di oltre di duemila australiani di età superiore ai 50 anni, seguiti per quindici…
